Nino Zeni
Gaetano Zeni, da tutti conosciuto come “Nino”, è stato il vero innovatore dell’era moderna della nostra Cantina: sue sono le innumerevoli iniziative che hanno portato la Cantina al suo attuale prestigio, riconosciuto in tutto il mondo. Fu infatti Nino a decidere, negli anni ’50, di spostare la produzione dalla piccola cantina nel centro storico di Bardolino alla più ampia e funzionale cantina sulle colline appena soprastanti il centro del paese, con una splendida vista del Lago di Garda. Ed è qui che decise di fondare l’ormai rinomato Museo del Vino, per promuovere la cultura e l’importanza storica e sociale di questo prodotto nobile della terra.



Eredi


LA CANTINA ZENI

Nino Zeni
Gaetano Zeni, da tutti conosciuto come “Nino”, è stato il vero innovatore dell’era moderna della nostra Cantina: sue sono le innumerevoli iniziative che hanno portato la Cantina al suo attuale prestigio, riconosciuto in tutto il mondo. Fu infatti Nino a decidere, negli anni ’50, di spostare la produzione dalla piccola cantina nel centro storico di Bardolino alla più ampia e funzionale cantina sulle colline appena soprastanti il centro del paese, con una splendida vista del Lago di Garda. Ed è qui che decise di fondare l’ormai rinomato Museo del Vino, per promuovere la cultura e l’importanza storica e sociale di questo prodotto nobile della terra.

Eredi

LA CANTINA ZENI
